PROGETTO

SPIRES

PROGETTO

SPIRES

Sviluppo di una Piattaforma virtuale, Immersiva multisensoRiale integrata per prototipazionE e Simulazione
REFERENZE PROGETTO

Francesco Maria Riccio

CONCEPT

La piattaforma SPIRES consisterà in un ambiente digitale in cui il designer potrà testare e valutare un prototipo digitale del prodotto progettato. Grazie all’utilizzo di visori di realtà aumentata e dispositivi aptici, la piattaforma fornirà all’utente-designer un ambiente immersivo, attraverso cui validare le proprie creazioni. Il valore aggiunto del progetto è rappresentato dalla multi-sensorialità dell’esperienza (visiva, uditiva e tattile), grazie alla quale designer e artigiani potranno non solo “toccare con mano” i prototipi digitali, ma anche raccogliere dati e indicatori utili a ottimizzare il processo produttivo direttamente nella fase di design, senza necessità di sviluppare prototipi e mockup fisici.

CONTESTO

Il progetto SPIRES si inserisce nel contesto della ricerca e dello sviluppo dedicati all’innovazione tecnologica nel settore del design industriale. Attraverso lo sviluppo di una piattaforma digitale interattiva e multisensoriale, SPIRES ambisce a fornire al designer industriale uno strumento flessibile e innovativo per la prototipazione prodotto. L’implementazione di una simile soluzione consentirà di ridurre i tempi e i costi dei processi produttivi, oltre a contribuire ad un abbattimento di sprechi e consumi nelle fasi di progettazione, nel rispetto dei principi di sostenibilità e circolarità cui è orientato il Partenariato Esteso MICS, nell’ambito del quale viene portato avanti il progetto SPIRES.

Beneficiari

OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI

  • Sviluppo di una piattaforma di progettazione e simulazione virtuale per designer industriali basata su dispositivi di realtà mista e interfaccia aptica;
  • Progettazione di 3 casi d’uso settoriali, per la dimostrazione sperimentale delle funzionalità di prototipazione e simulazione virtuale immersive e multisensoriali;
  • Raccolta e analisi di metriche e indicatori di performance per la validazione dei risultati

DATI E NUMERI

14

N. DI RICERCATORI COINVOLTI

12

DURATA DEL PROGETTO (MESI)

3

N. WORK PACKAGES (WPS)

4

TRL INIZIALE

6

TRL FINALE