Il progetto SEAM nasce nel contesto di un settore cruciale per l’economia italiana e per il marchio “Made in Italy”: la filiera Abbigliamento-Moda. Questo settore, eccellenza manifatturiera italiana, si trova oggi ad affrontare una serie di sfide dovute alla transizione digitale, alle pressioni verso una maggiore sostenibilità e trasparenza, e alla crescente aspettativa dei consumatori per una tracciabilità nella filiera dei prodotti. SEAM si propone di sviluppare un passaporto digitale per i capi di abbigliamento che rappresenti non solo uno strumento per tracciare e raccontare la storia produttiva di ciascun capo, ma anche una garanzia per il consumatore.
L’obiettivo del progetto SEAM è sviluppare un passaporto digitale per i capi di abbigliamento, che assicuri la tracciabilità dell’intera filiera di produzione. Per raggiungere tale obiettivo, il progetto si propone di creare strumenti digitali scalabili e replicabili, articolati nei seguenti componenti chiave:
Questi componenti integrati costituiscono un passaporto digitale con una duplice funzione: da un lato, certificare al consumatore la qualità e l’impatto ambientale dei capi; dall’altro, incentivare i produttori a prediligere processi di lavorazione a minore impatto ecologico, rafforzando l’impegno per una moda Made in Italy sostenibile e tracciabile.
DATI E NUMERI
N. DI RICERCATORI COINVOLTI
ORE DEDICATE ALLA RICERCA
DURATA DEL PROGETTO (MESI)
N. WORK PACKAGES (WPS)
TRL INIZIALE
TRL FINALE
Progetto n.: PE_00000004
MADE IN ITALY CIRCOLARE E SOSTENIBILE
C.F. 97931690156