INTRECCI DIGITALI mira a trasformare l’industria tessile attraverso un ecosistema digitale innovativo, basato su tecnologie avanzate di IA. Al centro dell’iniziativa vi è la digitalizzazione degli archivi tessili esistenti mediante texture PBR ottenute da scansioni 3D, integrata con modelli di IA generativa per creare nuove proposte di design. La piattaforma offrirà strumenti per l’analisi della sostenibilità, la tracciabilità tramite blockchain e la simulazione della fattibilità produttiva, garantendo sicurezza e protezione dei dati. Questo approccio supporterà un modello produttivo circo- lare e resiliente, in linea con le esigenze di sostenibilità e innovazione richieste dall’evoluzione del mercato tessile globale.
Le aziende italiane, eccellenze nel settore della moda, combinano creatività e innovazione per mantenere una posizione di leadership globale. INTRECCI DIGITALI svilupperà un modello avanzato di IA per rivoluzionare la progettazione tessile, supportando i designer attraverso strumenti di- gitali innovativi. Tra le attività principali: digitalizzazione e ricerca avanzata su texture PBR da archivi fisici, generazione di varianti virtuali, simulazione della produzione e sviluppo di nuovi design basati su obiettivi come sostenibilità e materiali disponibili. Il progetto integra tecnologie IA all’avanguardia, garantendo un modello di business sostenibile e rispondendo alle specifiche esigenze dell’industria tessile italiana.
INTRECCI DIGITALI mira a sviluppare un sistema integrato basato su IA per supportare l'industria tessile nella digitalizzazione, gestione e progettazione di nuovi tessuti, secondo un modello produttivo sostenibile e competitivo, rispondendo alle esigenze di innovazione e transizione ecologica del settore.
Questo sistema permetterà di:
I risultati attesi includono un aumento dell'efficienza e dell'innovazione nella progettazione tessile, grazie all'introduzione di soluzioni tecnologiche avanzate. Verrà migliorata la tracciabilità degli asset digitali, consentendo una gestione più precisa e sicura dei dati, mentre l'impatto ambientale sarà ridotto attraverso la minimizzazione del campionamento fisico, favorendo pratiche più sostenibili.
Questi obiettivi contribuiranno a rendere il processo produttivo più efficiente, sostenibile e innovativo, con vantaggi sia in termini di performance che di riduzione degli sprechi, in un contesto di crescente attenzione alla sostenibilità e alla digitalizzazione del settore tessile.
DATI E NUMERI
ORE DEDICATE ALLA RICERCA
N. DI NUOVE ASSUNZIONI PREVISTE
DURATA DEL PROGETTO (MESI)
N. WORK PACKAGES (WPS)
TRL INIZIALE
TRL FINALE
Progetto n.: PE_00000004
MADE IN ITALY CIRCOLARE E SOSTENIBILE
C.F. 97931690156