L'Osservatorio Nazionale FiLA (Filiera produzione sostenibile delle Lane Autoctone) propone un modello evoluto di riconfigura- zione del valore, fondato sull'economia circolare e la produzione sostenibile della lana autoctona italiana. Il progetto sviluppa una piattaforma digitale innovativa che supporta il network e la competitività di sistema. L'approccio è sistemico, multidisciplinare e human-centered, con l'obiettivo di promuovere un nuovo artigianato consapevole attraverso l'innova- zione di processi, prodotti e servi- zi, garantendo la sostenibilità ambientale ed economica della filiera.
La filiera della lana italiana affronta oggi sfide significative che impattano sulla sua sostenibilità ambientale ed economica. Con circa 6,5 milioni di ovini allevati in Italia e una produzione annua di 10mila tonnellate di lana sucida, il settore soffre di bassa redditività e forte competizione internazionale. La lana italiana (20-30 μm) compete con quella neozelandese (15 μm) che, nonostante i 15.000 km di trasporto, viene preferita nel ciclo produttivo tessile. Emerge l'assenza di un efficace network nazionale che possa connettere competenze strategiche e favorire possibili estensioni in altri settori (es. edili- zia, design e florovivaismo).
Il progetto mira alla creazione di un Osservatorio nazionale per ottimizzare la filiera della lana autoctona italiana. La visione si basa su tre obiettivi specifici interconnessi che guidano lo sviluppo dell'intero progetto. Il primo obiettivo si concentra sulla ricerca contestuale e la definizione dei trend macroeconomici e socioculturali, essenziali per una mappatura strategica della filiera nazionale. Il secondo obiettivo prevede la modellazione di una filiera sostenibile attraverso una mappa georeferenziata open, che servirà come base per le iniziative di ricerca-azione. Il terzo obiettivo riguarda la progettazione, prototipazione e monitoraggio di una piattaforma digitale validata e operativa, che rimarrà attiva oltre la conclusione del progetto. Questo approccio integrato mira a trasformare la filiera della lana italiana in ottica sostenibile, promuovendo la produzione di lane autoctone e creando innovazione per la fabbrica del futuro.
Principali risultati attesi:
DATI E NUMERI
N. DI RICERCATORI COINVOLTI
ORE DEDICATE ALLA RICERCA
N. DI NUOVE ASSUNZIONI PREVISTE
DURATA DEL PROGETTO (MESI)
N. WORK PACKAGES (WPS)
TRL INIZIALE
TRL FINALE
Progetto n.: PE_00000004
MADE IN ITALY CIRCOLARE E SOSTENIBILE
C.F. 97931690156