Il Made in Italy dei giovani talenti: il brand-Italia tra tradizione manifatturiera e nuove competenze

Il Made in Italy dei giovani talenti: il brand-Italia tra tradizione manifatturiera e nuove competenze
- 15 aprile 2025
- 9:30-13:00
- Copernico Milano Centrale, via Copernico 38
In occasione della Giornata nazionale del made in Italy, MICS Made in Italy Circolare e Sostenibile celebra il ruolo dei giovani talenti nel futuro del Made in Italy.
Testimonianze di giovani professionisti e ricercatori offriranno spunti su come innovazione tecnologica e sostenibilità possano integrarsi con la tradizione manifatturiera italiana. Un’opportunità di confronto tra mondo accademico e imprenditoriale per costruire un ponte tra passato e futuro del Made in Italy.
Programma dell’evento
- 9:30 | Accredito Partecipanti
- 10:00 | Saluti Istituzionali | Marco Taisch - Presidente Partenariato Esteso MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile
- 10:15 | «Nuovo Bando Start up» | Roberto Merlo - Program Research Manager Partenariato Esteso MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile
- 10:30 | Progetto di ricerca «Cycloplastic Economy» | Francesco Brandi - Ricercatore CNR
- 11:00 | «Made in Italy: from Tradition to Innovation – Palazzo Vecchio, Ottobre 2025» | Elisa Matteucci – Assegnista di ricerca Post-doc Università di Firenze.
- 11:30 | Interventi di 2 start up #FuoriMICS : Ganiga & Sustainable Brand Platform
- 12:15 | Presentazione «Made In Italy Innovation Forum»
- 12:45 | Conclusione dei lavori
- 13:00 | Networking lunch
Evento realizzato con il supporto organizzativo delle Case del Made in Italy
