Iscriviti ora a

Imprese, istituzioni, università e centri di ricerca si incontreranno a Bergamo per discutere del rilancio della manifattura italiana in un contesto segnato da dazi, sfide ambientali e trasformazione digitale. Attraverso panel e testimonianze, l’evento offrirà uno sguardo sulle strategie per rafforzare la competitività industriale e guidare il cambiamento.
MICS Bergamo
32
Partecipanti
RSVP Here
- 14 maggio 2025
-
Confindustria BERGAMO
Via Stezzano 87 | Kilometro Rosso - Gate 5 - 16:30
Ripartire dalla manifattura.
Il futuro dell'industria tra dazi,
sostenibilità e digitalizzazione
Programma dell’evento
- 16:30 | Accrediti
Moderatore: Bruno Bonassi | Vicecaporedattore L’Eco di Bergamo
- 17:00 | Indirizzi di saluto istituzionali
- Paolo Piantoni | Direttore Generale Confindustria Bergamo
- Mariafrancesca Sicilia | Prorettrice con Delega alla ricerca scientifica Università di Bergamo
- 17:20 | Introduzione: La ricerca MICS nel territorio bergamasco: approcci, connessioni & prospettive
- Roberto Pinto – Professore Ordinario di Logistica & Supply Chain Università di Bergamo & membro del CTS Partenariato Esteso MICS – Made in Italy Circolare & Sostenibile.
- 17:30 | Panel 1: Produttività del manifatturiero e nuove sfide sui mercati internazionali
Guida il panel Roberto Pinto, Professore Ordinario di Logistica & Supply Chain Università di Bergamo & membro del CTS Partenariato Esteso MICS – Made in Italy Circolare & Sostenibile.
Panel costituito da:
- Claudia Castelli | Program Manager Radici Lab*
- Carlo Panzeri | Global Process Innovation Manager Brembo*
- Giuseppe Rosace | Professore Ordinario di chimica generale Università di Bergamo
- 18:10 | Panel 2: Il futuro della manifattura: punti di forza e debolezza, minacce & opportunità
- Sergio Conni | COO Polynt*
- Giovanni Fassi | Managing Director Fassi Gru S.p.A.
- Ugo Ghilardi | CEO Itema S.p.A.*
- Fabio Golinelli | Advanced Process & Technology Manager ABB
- 19:00 | Conclusioni dei lavori | Roberto Merlo, Program Research Manager Partenariato Esteso MICS – Made in Italy Circolare & Sostenibile.
- 19:10 | Il futuro di MICS | Marco Taisch, Presidente Partenariato Esteso MICS – Made in Italy Circolare & Sostenibile.
- 19:25 | Networking Cocktail
*Invitati a partecipare
Evento realizzato con il supporto organizzativo delle Case del Made in Italy

Un momento di confronto e condivisione, alla scoperta
di come la ricerca e lo sviluppo possono plasmare in modo concreto
il futuro del Made in Italy.
























