Il progetto rientra nella ricerca industriale aziendale, orientata alla sostenibilità e all’efficienza dei processi, in linea con i principi del design circolare e dell’Industria 5.0, che coniuga automazione avanzata e centralità umana. Con un focus sullo sviluppo meccatronico del prodotto Masmec, il progetto mira a ottimizzare le fasi di proposta commerciale e ingegnerizzazione, riducendo costi, tempi di montaggio e gestione software. Una innovativa piattaforma digitale, integrata con le tecnologie digital twin, centralizzerà la gestione del ciclo di vita delle commesse, favorendo il supporto decisionale, la modularità e il riutilizzo dei componenti, abilitando così nuovi modelli di business sostenibili.
Nel contesto socioeconomico odierno, la capacità di adattamento rapido e la possibilità di personalizzare i prodotti sono elementi imprescindibili per rispondere efficacemente alle sfide del mercato. Gli Original Equipment Manufacturer (OEM) devono poter introdurre miglioramenti e modifiche in tempi brevi, rendendo possibile l’adozione di nuovi modelli di business. Le strategie aziendali devono quindi trovare un equilibrio tra la domanda crescente e gli obiettivi di sostenibilità economica, sociale e ambientale. In quest’ottica, processi ottimizzati e l’impiego di dati oggettivi per guidare le decisioni rappresentano risorse cruciali per potenziare l’efficienza operativa, promuovendo un approccio aziendale più sostenibile e responsabile.
Il progetto punta a trasformare i processi di sviluppo del prodotto Masmec, con un focus su sostenibilità, modularità e gestione meccatronica avanzata. In un contesto produttivo sempre più orientato a flessibilità e riduzione dei tempi, la gestione meccatronica delle linee cyberfisiche consentirà di rispondere efficacemente alle esigenze dinamiche del mercato, ottimizzando sia i costi sia le tempistiche di sviluppo. L’obiettivo è garantire un controllo preciso lungo tutto il ciclo di vita del prodotto, dalla progettazione alla gestione post-vendita, attraverso un approccio integrato che unisce componenti meccaniche e software.
Per supportare questa visione, il progetto prevede la realizzazione di una piattaforma digitale avanzata di configurazione, concepita come ambiente gestionale centralizzato per l’intero ciclo di vita del prodotto Masmec. Questa piattaforma offrirà la possibilità di configurare i prodotti in modo interattivo e personalizzato, integrando dati tecnici e commerciali. Collegata ai database aziendali e potenziata da strumenti di data analytics, permetterà di visualizzare e monitorare la struttura di prodotto gerarchica, supportando calcoli di costo accurati e tracciabilità delle modifiche.
Sincronizzata con le tecnologie Digital Twin e IoT aziendali, la piattaforma consoliderà il digital thread aziendale, dal livello di simulazione di processo fino al monitoraggio in tempo reale, fornendo dati essenziali per ottimizzare la configurazione e l’operatività dei macchinari e garantendo un supporto decisionale proattivo.
DATI E NUMERI
N. DI RICERCATORI COINVOLTI
DURATA DEL PROGETTO (MESI)
N. WORK PACKAGES (WPS)
TRL INIZIALE
TRL FINALE
Progetto n.: PE_00000004
MADE IN ITALY CIRCOLARE E SOSTENIBILE
C.F. 97931690156