Il progetto SOSTELOGICA mira a sviluppare un pilota per i Digital Twin Umani (HDT) con l'approccio di design centrato sull'uomo (HCD), focalizzandosi sulla raccolta di dati in tempo reale sulle azioni dei lavoratori, sui rischi ergonomici e sull'ottimizzazione delle postazioni di lavoro. Include l’impiego di software di modellazione umana digitale (DHM) e l'uso versatile di robot collaborativi per rendere l'ambiente produttivo più adattivo, sicuro ed efficiente, al fine di migliorare la sicurezza, il benessere, la produttività e l’inclusività delle postazioni di lavoro nel settore della logistica dell’abbigliamento del Made in Italy.
Il design centrato sull'uomo (HCD) sta diventando sempre più cruciale per le aziende manifatturiere, poiché migliora l'efficienza e l'adattabilità dei processi, mettendo al centro il benessere e la sicurezza dei lavoratori. Questo favorisce un ecosistema manifatturiero più olistico, sostenibile, resiliente e inclusivo. La rapida evoluzione tecnologica ha promosso una nuova collaborazione uomo-robot, riaffermando l'importanza dell'HCD. I Digital Twin Umani (HDT) consentono la creazione di ambienti di produzione focalizzati sull'uomo tramite tecnologie come il rilevamento in tempo reale dei movimenti e il software di modellazione umana digitale (DHM).
DATI E NUMERI
N. DI RICERCATORI COINVOLTI
ORE DEDICATE ALLA RICERCA
N. DI NUOVE ASSUNZIONI PREVISTE
DURATA DEL PROGETTO (MESI)
N. WORK PACKAGES (WPS)
TRL INIZIALE
TRL FINALE
Progetto n.: PE_00000004
MADE IN ITALY CIRCOLARE E SOSTENIBILE
C.F. 97931690156