PROGETTO

S.A.C.S

PROGETTO

S.A.C.S

Satellitar Analyses on Cellulose for Space
CONCEPT

Il progetto si focalizza sullo sviluppo di materiali bio-based generati da processi sostenibili, con particolare attenzione alla produzione di nanocellulosa batterica in ambiente spaziale. La nanocellulosa, una materia prima bio e sostenibile derivata da fonti non esauribili, ha molteplici applicazioni. Il progetto prevede la determinazione delle condizioni ottimali di crescita, per poi confrontarle con i metodi di monitoraggio e la sensoristica necessari per creare un MIniLab operativo nello spazio, capace di condurre le esperimentazioni previste, garantendo al contempo elevati standard di circolarità e sostenibilità ambientale.

CONTESTO

Il progetto prevede una fase di design preliminare che include la progettazione concettuale dei sottosistemi e la definizione dei piani di sviluppo. Sarà condotta un'analisi preliminare per identificare gli approcci di misura per il monitoraggio del processo. Successivamente, si selezionerà la sensoristica necessaria per l'integrazione del Proof of Concept, valutando i trade-off tra diverse soluzioni in base a parametri come la maturità tecnologica, la disponibilità dei componenti, la facilità di integrazione, l'affidabilità e la disponibilità di equivalenti per applicazioni spaziali, in vista delle future sperimentazioni in orbita.

Beneficiari

OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI

L’obiettivo principale del progetto è quello di realizzare una struttura autonoma per la generazione di polimeri, in particolare biopolimeri in ambiente spaziale.

L’obiettivo dei primi due WP è quello di realizzare, alla luce di una ricerca condotta dal capofila, un sistema parametrico preciso per la crescita di nanocellulosa batterica, know-how già proprietario del capofila, governato autonomamente dal MiniLab.

La generazione di materia prima è un tema estremamente attuale, poiché ci allontana dai paradigmi estrattivi a favore di elementi generativi.

L’obiettivo dell’attività del WP3 è quello di effettuare la progettazione preliminare di un Sistema

DATI E NUMERI

7

N. DI RICERCATORI COINVOLTI

3

N. DI NUOVE ASSUNZIONI PREVISTE

12

DURATA DEL PROGETTO (MESI)

5

N. WORK PACKAGES (WPS)

2

TRL INIZIALE

4

TRL FINALE