PROGETTO

RE-POLY.AI

PROGETTO

RE-POLY.AI

Studio sperimentale e modellazione tramite intelligenza artificiale dei processi di separazione e recupero dei solventi per il riciclo sostenibile e innovativo di scarti tessili a base poliammidica
REFERENZE PROGETTO

Claudia Castelli

CONCEPT

RE-POLY.AI è un progetto di ricerca industriale che prevede lo scale-up della fase di recupero dei solventi utilizzati in un processo di pretrattamento innovativo, che consente di riciclare scarti tessili e/o plastici misti, post-industrial e post-consumer a base poliammide, per i quali, ad oggi, non esiste nessun tipo di recupero a fine vita. Il processo consente il riciclo delle diverse componenti valorizzandole nuovamente in applicazioni tessili (closed-loop) o plastiche (open-loop). Lo sviluppo di un prototipo di gemello digitale della fase relativa alla distillazione della miscela di solventi green consentirà di ottimizzare il processo con tecniche di intelligenza artificiale.

CONTESTO

RE-POLY.AI prevede il trattamento di rifiuti tessili e/o plastici misti, considerati ad oggi non recuperabili e quindi trattati come rifiuti indifferenziati ed inviati in discarica o all’incenerimento, valorizzando i polimeri recuperati a nuove applicazioni plastiche e tessili. Il raggiungimento degli obiettivi di progetto contribuirà allo sviluppo di un approccio sostenibile che consentirà di aumentare la percentuale di riciclo di rifiuti tessili e plastici misti con un impatto positivo sull’ambiente e sul clima. La simulazione tramite digital twin comporterà inoltre importanti vantaggi allo sviluppo e scale-up induStriale del processo sviluppando best practices applicabili al riciclo di altre tipologie di polimero.

Beneficiari

OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI

Il progetto RE-POLY.AI si prefigge di studiare l’effetto delle impurezze, accumulate nei solventi utilizzati per il riciclo di materiali di scarto misti, sull’operazione di distillazione e sulla qualità della poliammide recuperata. Il progetto ha inoltre lo scopo di ottimizzare le condizioni di distillazione e di validare la separazione e il recupero dei solventi su scala pilota. L’integrazione nel progetto di competenze in ambito digitale consentirà di sviluppare un prototipo di gemello digitale della fase relativa alla distillazione e recupero della miscela di solventi green ottimizzando il processo con tecniche di intelligenza artificiale.

 

Il progetto prevede il raggiungimento dei seguenti principali risultati:

  • Validazione su scala pilota di un sistema di distillazione in grado di rigenerare il solvente utilizzato nel processo di riciclo;
  • Definizione della quantità di spurgo di solvente contenete impurezze per garantire la qualità della poliammide recuperata.
  • Definizione della migliore tecnologia di recupero del solvente dalla frazione di spurgo
  • Sviluppo e messa a punto di un prototipo di gemello digitale dell’operazione unitaria di distillazione per il recupero della miscela di solventi green;
  • Benefici che l’applicazione dell’intelligenza artificiale può produrre nella conduzione del processo di distillazione.

DATI E NUMERI

16

N. DI RICERCATORI COINVOLTI

12

DURATA DEL PROGETTO (MESI)

7

N. WORK PACKAGES (WPS)

3-4

TRL INIZIALE

5-6

TRL FINALE