Il progetto si propone di definire un framework innovativo per la creazione e gestione di un cruscotto di indicatori di valutazione della circolarità e della sostenibilità, specifico per il settore dell’automazione industriale, combinando l’integrazione di dati e metadati provenienti da fonti eterogenee con strumenti avanzati di Product Lifecycle Management (PLM). Il framework sarà progettato per centralizzare i dati raccolti all’interno di un Data Lake, che servirà come base per alimentare un cruscotto dinamico di indicatori di sostenibilità e circolarità, aggiornato in tempo reale, fornendo un supporto decisionale avanzato.
Il progetto si colloca nell’ambito del Sustainable Manufacturing e sull’importanza del paradigma del Product Lifecycle Management (PLM) nel settore dell’automazione industriale. Il PLM rappresenta un importante strumento a supporto della definizione di modelli olistici per la valutazione e validazione della circolarità e sostenibilità attraverso un approccio sistemico nella gestione dei dati lungo tutte le fasi del ciclo di vita di un prodotto. Integrando tecnologie PLM con indicatori di circolarità e sostenibilità, il progetto supporta le imprese nell’adozione di pratiche più responsabili, migliorando l’efficienza, riducendo l’impatto ambientale e favorendo l’economia circolare.
L'obiettivo del progetto è definire un framework innovativo per la creazione e gestione di un cruscotto di indicatori che misurano la circolarità e la sostenibilità nel settore dell’automazione industriale. Il framework sarà supportato da metodologie e strumenti di Product Lifecycle Management (PLM) per l’acquisizione e gestione dei dati sul ciclo di vita del prodotto.
Al termine del progetto sono attesi i seguenti risultati principali:
DATI E NUMERI
N. DI RICERCATORI COINVOLTI
ORE DEDICATE ALLA RICERCA
DURATA DEL PROGETTO (MESI)
N. WORK PACKAGES (WPS)
TRL INIZIALE
TRL FINALE
Progetto n.: PE_00000004
MADE IN ITALY CIRCOLARE E SOSTENIBILE
C.F. 97931690156