PROGETTO

ICARO

PROGETTO

ICARO

Intelligenza Conversazionale per Applicazioni Robotiche per una Fabbrica Circolare e Sostenibile
REFERENZE PROGETTO

Alina Gnerre

CONCEPT

ICARO è un assistente digitale basato su IA conversazionale il cui obiettivo è supportare gli operatori umani in varie fasi del processo produttivo, offrendo funzionalità come assistenza nella programmazione delle missioni dei robot, interazione durante le attività operative e formazione sulla IA e le sue applicazioni nel contesto industriale sostenibile.

Il progetto è suddiviso in tre principali aree di ricerca industriale:

  1. Studio e ricerca di algoritmi basati sulla creazione di una Knowledge Base specifica per la Fabbrica Circolare e Sostenibile consentendo all'IC di fornire supporto mirato e personalizzato agli operatori umani.
  2. Visione artificiale del robot e integrazione dei moduli con l'IC, allo scopo di consentire al robot di percepire e interpretare l'ambiente circostante in modo autonomo, migliorando così le sue capacità operative e la sua interazione con gli esseri umani.
  3. Identificazione di un caso d'uso per sperimentare i risultati del progetto e sviluppo di 3 percorsi formativi orientati agli operatori industriali e agli studenti delle scuole superiori. I percorsi forniranno una panoramica sulla Fabbrica Circolare e Sostenibile, sull'Intelligenza Artificiale in questo contesto e su esempi pratici di applicazioni industriali.
CONTESTO

Il progetto di ricerca si colloca nell'ambito della Fabbrica Circolare e Sostenibile, puntando a sviluppare una soluzione innovativa basata su un'Intelligenza Conversazionale per supportare gli operatori umani nei processi produttivi. L'IC assisterà nelle missioni robotiche, nell'interazione operativa e nella formazione su IA e sostenibilità industriale. Le attività di ricerca includono lo sviluppo di algoritmi per una Knowledge Base specifica, l'integrazione della visione artificiale del robot e la sperimentazione pratica attraverso un caso d'uso e percorsi formativi per operatori e studenti, promuovendo competenze in IA e fabbriche sostenibili.

Beneficiari

OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI

Il Progetto prevede la Progettazione e validazione di ICARO, un sistema di intelligenza artificiale conversazionale per ambienti produttivi, con due componenti: ICARO on the Job, integrato con una piattaforma robotica per supportare attività di selezione e gestione materiali, e ICARO for Training, un assistente formativo per promuovere conoscenze sulla fabbrica circolare e sostenibile.

Gli obiettivi principali includono:

  • Analisi delle esigenze del settore e definizione dei requisiti tecnici
  • Sviluppo di un modulo conversazionale avanzato e un sistema di visione artificiale
  • Integrazione dell’intelligenza artificiale con un robot autonomo per migliorare l'interazione con l’operatore
  • Creazione di contenuti formativi interattivi e personalizzati sui temi della sostenibilità e circolarità industriale
  • Validazione tramite protocolli di test per garantire l'efficacia e affidabilità delle funzionalità

DATI E NUMERI

7

N. DI RICERCATORI COINVOLTI

6160

ORE DEDICATE ALLA RICERCA

12

DURATA DEL PROGETTO (MESI)

7

N. WORK PACKAGES (WPS)

4

TRL INIZIALE

8

TRL FINALE