Iscriviti ora a

Università, organismi di ricerca, istituzioni, associazioni di categoria e imprese si riuniranno il 6 marzo 2025 a Bari in occasione della tappa del Roadshow MICS  “Il futuro del Made in Italy tra sostenibilità e metaverso. Verso nuovi modelli di business”.
Durante l’evento, verrà approfondito il ruolo delle Twin Transition nel costruire il futuro delle eccellenze italiane del manifatturiero.
Si susseguiranno panel di discussione che affronteranno il tema dello sviluppo e dell’adozione di nuove tecnologie e processi sostenibili nelle aziende e come questo impatta sui modelli di business e organizzazione. Un’occasione unica di scoprire le strategie innovative e gli strumenti concreti che la ricerca può fornire alle aziende per competere in mercati in continua evoluzione. 

MICS Roadshow Bari

8 Partecipanti
RSVP Here

Il futuro del Made in Italy tra
sostenibilità e metaverso.
Verso nuovi modelli di business.

Programma dell’evento

  • Francesco Cupertino | Magnifico Rettore Politecnico di Bari
  • Vito Leccese | Sindaco di Bari*
  • Alessandro Delli Noci | Assessore Sviluppo economico, Competitività, Attività economiche e consumatori, Politiche internazionali e commercio estero, Energia, Reti e infrastrutture materiali per lo sviluppo, Ricerca industriale e innovazione, Politiche giovanili di Regione Puglia
  • Vincenzo Fiore | Vice Presidente Confindustria Bari e BAT
  • Marco Taisch | Presidente del Partenariato Esteso MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile

Guida il panel Ilaria Giannoccaro | Direttrice del Dipartimento di Meccanica, Matematica e Management del Politecnico di Bari nonché Leader dello Spoke 7 di MICS

  • Antonio D’Amelio | HR Director EMEA Vehicle Electrification
  • Pasquale Junior Natuzzi | Chief Trade & Contract Officer di Natuzzi S.p.A.
  • Michele Venezia | Specialista Innovazione Intesa Sanpaolo Direzione Regionale Puglia-Basilicata-Molise
  • Daniele Del Genio | Presidente CNA Puglia*
  • Michele Fiorentino | Professore Ordinario di Disegno e Metodi dell’Ingegneria Industriale del Politecnico di Bari
  • Antonio Masciulli | Business Developer EMME Evolution (MetaWareHouse)
  • Paolo Semeraro | Fondatore e titolare di Neo Yachts & Composites Srl
  • Roberto Apicella | Investment Promotion Expert di UNIDO ITPO Italy
  • Michela Chimienti | Research Manager Partenariato Esteso NEST
  • Antonio Decaro | Presidente Commissione per l’ambiente, il clima e la sicurezza alimentare del Parlamento Europeo*
  • Fabiola Gallo | Coordinatrice Case del Made in Italy e Innovazione delle Imprese presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy*
  • Roberto Merlo | Program Research Manager Partenariato Esteso MICS -Made in Italy Circolare e Sostenibile
  • Amerigo Splendori | Direttore Generale per i Servizi Territoriali presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy*
*In attesa di conferma

Un momento di confronto e condivisione, alla scoperta
di come la ricerca e lo sviluppo possono plasmare in modo concreto
il futuro del Made in Italy.